PROSSIMO INCONTRO: BOLOGNA 2023 PROSSIMO INCONTRO: BOLOGNA 2023 IN EVIDENZA 2022 Neuro-oftalmologia alla portata di tutti 2022 Master in Neuroftalmologia 2021 GLAUCOMA: INCONTRO CON GLI ESPERTI CORSO OCT – SIPe EVENTI ON LINE Grand Rounds in vitreoretina Webinar Neuro-oftalmologia 2020 Neuroftalmologia alla portata di tutti 2020 2019 ICL: un nuovo standard per la chirurgia refrattiva Corso di Biometria Avanzata 2019 Corso di chirurgia dal vivo con impianto di Molteno La neuroftalmologia alla portata di tutti 2019 2018 Corso di Biometria Avanzata 2018 Segni palpebrali di malattie sistemiche Ocular Surface Academy La nuova diagnostica in oftalmologia: come interpretare gli esami ed i referti La neuroftalmologia alla portata di tutti 2018 2017 Corso di Biometria Avanzata 2017 Come gestire un portatore di protesi XVIII Congresso Nazionale SICOP Corso di malattie oculari ereditarie Corso di angiografia-OCT 2016 Corso di Biometria Avanzata 2016 Patologie palpebrali e chirurgia degli annessi News in glaucoma surgery EUPON meeting 2015 Novità in chirurgia refrattiva: lenti fachiche (ICL) e lenti intraoculari multifocali Vitreoretina Bologna 2015 2014 Grand Round in Oftalmologia 2014 Corso di Biometria Avanzata 2014 Corso Avanzato sul Pentacam 2013 Corso di biometria avanzata 2013 Bologna Refrattiva 2013 Aperitivo al d’Azeglio 2012 Il glaucoma come malattia neuro-degenerativa: nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche Corso specialistico: Software di nuova generazione per OCT 2011 La chirurgia della presbiopia Bologna 2010 Occhio e metabolismo: nuovi approcci diagnostici e terapeutici Oltre l’occhio secco: cause frequenti ma trascurate di discomfort oculare 2009 OCT del nervo ottico il nuovo standard nella diagnosi neuro-oftalmologica? ENDOFTALMITI POSTCHIRURGICHE quadri clinici, prevenzione, diagnosi e terapia OCT: il nuovo standard nella diagnosi delle patologie oftalmiche ISCRIVITI PER ESSERE AGGIORNATO SUI NOSTRI CONGRESSI Nome Indirizzo e-mail INVIA